OANDA utilizza i cookie per rendere i propri siti web facili da utilizzare e per renderli personalizzabili. I cookie non possono essere usati per identificarti personalmente. Visitando il nostro sito web consenti all’utilizzo dei cookie da parte di OANDA, in accordo con la nostra Informativa sulla privacy. Per bloccare, cancellare o gestire i cookie, visita aboutcookies.org. Tieni presente che limitare i cookie ti impedirà di beneficiare di alcune delle funzionalità del nostro sito web.
OANDA è collegata elettronicamente con diverse banche operanti a livello globale, in modo che i trader possano accedere al miglior corso di negoziazione delle valute. Gli algoritmi dei server di OANDA fx Trade aggiornano i corsi del forex dettagliatamente, e con una frequenza inferiore al secondo. I corsi delle valute riportati su questa pagina vengono aggiornati meno frequentemente, anche se sono quasi identici ai corsi reali di rierimento disponibili ai forex-trader.
Il Dollaro australiano (chiamato anche “Aussie”) è una “commodity currency”, in quanto il paese è un grande esportatore di risorse naturali, come il carbone, ferro, rame, oro, gas, uranio e energia rinnovabile.
L'Australia mantiene stretti rapporti commerciali con la Cina, la cui crescita economica ha influenzato positivamente l'economia del paese.
L'Australia sta tentando di diversificare i suoi mercati di esportazione, rivolgendosi (oltre che alla Cina) anche al resto dei paesi dell'area del Pacifico.
Il Dollaro canadese (CAD) è anche chiamato "loonie".
Il CAD è considerato una "commodity currency", in quanto il Canada è uno dei maggiori esportatori di risorse naturali, come petrolio, legname, pesce, generi alimentari e molti minerali (rame, nickel, potassio, uranio e oro)
Il bilancio commerciale del Canada è modestamente positivo, con il 70% delle esportazioni diretto agli USA.